Stats Tweet

Poletti, Ugo.

Ecclesiastico italiano. Ordinato sacerdote nel 1938, iniziò la carriera ecclesiastica come vicerettore e professore nel seminario teologico di Novara. Nel 1951 fu nominato provicario della curia vescovile di Novara, quindi vicario generale (1954) e vescovo ausiliare (1958). Alla morte di monsignor Gilla Germigni, nel 1963, assunse il governo temporaneo della diocesi come vicario capitolare. All'inizio del 1964, nominato da Paolo VI presidente nazionale delle Pontificie opere missionarie, si trasferì a Roma. Nel concistoro del giugno 1967 fu promosso arcivescovo di Spoleto e, poco dopo, presidente della Commissione episcopale italiana per la cooperazione tra le Chiese. Chiamato nel luglio 1969 al vicariato di Roma come vicereggente, fu nominato vicario generale della diocesi di Roma nel 1972. Cardinale nel 1973, l'anno seguente promosse un convegno sulla responsabilità dei cristiani, che portò a un rinnovamento della diocesi. Nel luglio del 1985 fu nominato da papa Wojtila presidente della Conferenza Episcopale Italiana (CEI), carica che mantenne fino al 1991. Dal 1991 fu arciprete della basilica di Santa Maria Maggiore e membro del Consiglio della II sezione della segreteria di Stato vaticana, del Pontificio consiglio per i laici e di diverse congregazioni, tra cui quella per il clero e quella per le Chiese orientali (Omegna, Novara 1914 - Roma 1997).